APPROFONDIMENTI E INFORMAZIONI UTILI

VENDERE 24 ORE SU 24. IN TUTTO IL MONDO.
Per un sito di commercio elettronico non c’è domenica, non c’è Natale o primo dell’anno, non ci sono orari e la vetrina del tuo negozio non è fronte strada ma si apre sui quattro angoli del mondo. Avrai già capito le potenzialità che un eshop può offrire alla tua azienda e brand.
—
Se decidi di commissionare la progettazione grafica e la programmazione di un sito ecommerce scegli un professionista affidabile che sappia fare bene il suo mestiere. Noi, per i nostri clienti, progettiamo e sviluppiamo soluzioni di commercio online con tutti i requisiti necessari per garantire il successo economico di un sito di e-commerce.
—
Il sito di ecommerce deve trasmettere agli utenti un senso di professionalità e sicurezza perché si tratta di spendere denaro senza avere un rapporto diretto con il negoziante, in un’ambiente che non è fisico ma digitale. Infatti, nonostante acquistare on-line sia diventata una pratica molto diffusa, rimane per molti la preoccupazione sulle modalità d’acquisto online e sulla sicurezza della transizioni bancarie.
—
Lo studio e la progettazione grafica di un sito di ecommerce deve essere calibrata sulle aspettative e sui timori dell’utente ed è necessaria una strategia marketing per promuovere e mantenere vivo l’interesse verso gli articoli inseriti.
I DATI PARLANO CHIARO
Nel 2014 in Italia i siti di commercio elettronico hanno registrato un aumento di circa 2 miliardi d’euro. Il fatturato che hanno fatto registrare i siti di vendita on-line è stato di 2 miliardi di euro in più rispetto al precedente anno, con un fatturato complessivo di circa 13,3 miliardi. Gli analisti del settore prevedono un raddoppio per il 2015 .
—
Un rapporto di Netcomm e della School of Management del Politecnico di Milano ha evidenziato che la maggior parte di questo fatturato (oltre la metà) è generato dalle cosiddette Dot Com, ossia i player del commercio elettronico (Amazon, eBay, Expedia).
Questa ricerca evidenzia anche l’attività dei retailer classici che cercano di raggiungere risultati simili a quelli dei market place puntando sulla competitività e sull’assistenza, garantendosi in questo il 46% del mercato on-line.
—
Un dato sostanziale arriva dalla crescita delle aziende che hanno messo online il proprio sito di e-commerce nel 2014. Il fatturato maggiore dalla vendita online arriva dal settore abbigliamento ed informatica, seguito dall’elettronica di consumo per poi registrare una crescita di 1/4 di quella totale nel comparto turismo.
—
Molte sono le Startup che hanno deciso di intraprendere la strada delle vendite on-line. Tra queste, quelle che hanno registrato i migliori risultati, sono quelle che operano nelle seguenti aree: 30% abbigliamento, 10% arredamento e design, 10% food&wine, 7% turismo e 7% trasporti. Molto attivi anche i settori della ristorazione, prodotti per l’infanzia, cosmetica e ticketing.
—
Un comparto in forte crescita nel 2014 è stato il food&wine che ha generato un valore di mercato di oltre 200 milioni di euro con una crescita del 30%, al secondo posto troviamo l’arredamento con un crescita del 100% e 130 milioni di euro e 40 milioni di euro e 25% per profumeria e cosmetica.
—
In questa classifica troviamo anche la spesa da supermercato con un fatturato che si aggira sui 160 milioni di euro e un valore di mercato complessivo di + 18%.
—
Dati importanti arrivano anche dalla ripresa dell’Export che registra una crescita del 24% con un contributo importante dai siti web italiani, turismo e abbigliamento in testa.


COSA CHIEDONO GLI UTENTI DI UN ECOMMERCE
Un potenziale cliente che arriva sul tuo sito di commercio elettronico è favorito nel processo d’acquisto se la struttura di vendita on-line soddisfa questi tre principali requisiti:
—
Comodità del servizio. Un negozio di e-commerce è sempre aperto, ad ogni ora e in qualsiasi giorno. Con pochi click puoi acquistare ciò che desideri comodamente da casa o dall’ufficio con una quantità e qualità dell’offerta seconda a nessuno. Puoi acquistare prodotti e servizi che nessun negozio della tua città è in grado di offrirti. In un mercato infinitamente vasto troverai sicuramente quello che fa per te, che accontenta i tuoi gusti e le tue aspettative.
—
La comodità di poter ricevere gli articoli ordinati, voluminosi e pesanti che siano, all’indirizzo che desideri è decisamente un valore aggiunto. Basta spostamenti in macchina, code per il parcheggio e file per pagare alla cassa. Certamente una migliore esperienza d’acquisto.
—
Ultimo ma non ultimo, la convenienza. Acquistare su un sito di commercio elettronico dovrebbe essere più conveniente per diversi fattori tra i quali: un libero mercato più vasto che ci permette di trovare lo stesso prodotto su siti diversi; in questo modo possiamo da compararne velocemente il prezzo e tramite le recensioni degli utenti capirne il reale valore; risparmio in termini di spostamento e di tempo; approfittare degli sconti e delle promozioni che i vari siti di commercio elettronico offrono costantemente.
AL SERVIZIO DEL ECOMMERCE
Una volta ultimata la fase di progettazione e programmazione del tuo sito di commercio elettronico possiamo garantirti una serie di competenze preziose per lo sviluppo del tuo business on-line.
—
Una su tutte è la competenza. Siamo appassionati di questo lavoro che necessità di esperienza, pragmatismo, creatività e allo stesso tempo concretezza, e di essere costantemente aggiornati per mantenere alta la professionalità in un mercato, specialmente quello delle tecnologie web, molto dinamico.
—
Le aziende che hanno scelto di lavorare con noi hanno trovato un partner in grado di far fronte a tutte le esigenza legate ad un sito di e-commerce.
—
Questi sono alcuni dei servizi che siamo in grado di offrirti:
– servizio fotografico dei tuoi articoli per essere professionale anche nelle foto rappresentative;
– filmati di presentazione dei prodotti per rendere più interattiva la presentazione dei tuoi prodotti e servizi;
– scatole e buste personalizzate per l’invio dei prodotti acquistati;
– coupon e buoni sconto da allegare alla spedizione per fidelizzare il cliente e generare ulteriori acquisti;
– cataloghi prodotto per mantenere vivo l’interesse dei tuoi clienti verso i tuoi prodotti;
– promozionali per fidelizzare il tuo target

ARRIVATI A QUESTO PUNTO
Per qualsiasi informazione, consulenza o preventivo non esitare a contattarmi a questi recapiti: mobile +39 366 372 5144 — email info@cristiandellavedova.com
Leave a comment
Devi essere connesso per inviare un commento.